I MAESTRI
DI
AIKIDO SHION
Claudio Tonelli
Inizia a praticare a Pesaro sotto la guida del M° Roberto Foglietta 7° Dan Aikikai Tokyo per poi continuare a Bologna con il M° Roberto Travaglini 7° Dan Aikikai Tokyo.
In seguito all'incontro con il M° Tommaso Patella 6° Dan Aikikai Tokyo la sua pratica cambia e si avvicina all'insegnamento dell'Aikido del M° Christian Tissier 8° Dan Aikikai Tokyo che segue tutt'ora.
In questi tanti anni di esperienza Claudio ha avuto modo di confrontarsi con il tae kwon do e il fight street, e di partecipare, praticare e di essere l'Uke di famosi Maestri quali:
Moriteru Ueshiba,Tada, Fujmoto, Hosokawa, Tanimoto, Nomoto, Yamada, Asai, Christian Tissier, Gonzalez, Micheline Tissier, Gouttard, Shimizu, Endo, Noro,
Oltre alle esperienze sopra citate si annovera la collaborazione con una università privata della Danimarca che per la sua facoltà di neuroscienze ha scelto l'aikido di Claudio per i corsi di aggiornamento rivolti agli studenti provenienti dagli Stati Uniti.
Tutti questi anni di esperienza non hanno fatto altro che rafforzare la convinzione di seguire l'Aikido di Christian Tissier.
Claudio Tonelli è VI Dan.
Filippo Zacchi
Inizia molto giovane a praticare Aikido e si distingue subito per la sua eleganza e scioltezza nei movimenti. Si ferma per qualche anno per motivi di lavoro e poi ritorna frequentando assiduamente il dojo allenandosi con costanza e dedizione. Il suo approccio all'Aikido è immediato perchè tale è la condizione che ha sentito quando mosse i primi passi sul tatami.
Le esperienze in gioventù nelle forze di Polizia gli permisero di osservare l'Aikido in ottica diversa concentrata sull'immobilizzazione della persona in un momento reale. Tali avvenimenti impressero ancor di più la voglia di conoscere tutti gli aspetti che questa arte marziale nascondeva agli occhi della gente.
Con orgoglio, Aikdo Shion comunica che Il 18 giugno 2023, Filippo diventa "Maestro" conseguendo il grado di IV Dan.
Ha seguito e segue tuttora gli stage dei maestri più importanti, primi fra tutti, il Maestro Christian Tissier. Coadiuva il Maestro Claudio Tonelli nell'insegnamento e nella collaborazione con l'università privata danese per i workshop di neuroscienze attraverso l'Aikido.
CHRISTIAN TISSIER VIII DAN AIKIKAI TOKYO
SAFE GUARDING
La responsabile del Safe Garding è Federica Giordani.
La responsabile vigilerà e farà in modo che venga applicato un codice di condotta che:
• promuova un ambiente di apertura all’ascolto, in relazione a questioni che riguardano la loro tutela, per facilitare l’esposizione di problematiche e/o segnalazioni circa atti discriminatori o presunti abusi;
• assicuri la condivisione e diffusione di un senso di responsabilità comune tra i membri dello staff, in materia di discriminazioni, tutela di bambini, bambine e adolescenti e persone adulte;
• incoraggi le persone di minore età ad esporre problemi e preoccupazioni;
• renda coscienti i genitori o i tutori dei diritti di bambini, bambine e adolescenti, ciò che è accettabile o inaccettabile e su cosa fare se sorge un problema;
• sia chiaro verso genitori e tutori circa l’atteggiamento professionale che potranno aspettarsi dai collaboratori di AIKIDO SHION asd, nonché dai relativi rappresentanti e chiarire nel dettaglio cosa si può fare in caso di problematiche relative ad abuso su bambini.
Dove siamo
Via Massarenti, 144- Crevalcore - Bologna
Italia
Orari
Lunedì 19,00-20.30
Mercoledì 19,00-20,30
Venerdì 19,00-20.30
Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.